LagosPortugalGuide.com
La miglior guida indipendente a Lagos
LagosPortugalGuide.com
La miglior guida indipendente a Lagos
Lagos offre un perfetto equilibrio tra storia, cultura e bellezza naturale, che la distingue da altre destinazioni dell'Algarve. Conosciuta per la sua affascinante storia marittima, perché punto di partenza di molti viaggi durante l’Era delle Scoperte portoghese, oggi incanta i visitatori con il suo centro storico cinto da mura, splendide spiagge circondate da scogliere e un'atmosfera vivace.
Lagos è facilmente raggiungibile dalla maggior parte delle cittadine costiere dell'Algarve e ripaga i visitatori con una ricca varietà di attrazioni - dalle sue chiese storiche e musei, alle impressionanti formazioni costiere di Ponta da Piedade. A differenza di molte altre destinazioni turistiche, questa cittadina è riuscita a mantenere, grazie ai suoi vicoli tortuosi e alle sue piazze, un autentico carattere portoghese.
In questo articolo, troverete tutto quello che serve per pianificare una perfetta giornata a Lagos. Nella prima parte, scoprirete quel che c’è da vedere in paese, e ti offriremo qualche consiglio pratico per farlo al meglio. Nella seconda, ti forniremo tutti i dettagli per un tour a piedi autoguidato della città.
Ponta da Piedade - Questo promontorio a sud di Lagos offre paesaggi spettacolari: scogliere dorate, archi naturalie grotte nascoste da esplorare in barca o percorrendo i sentieri che, dall’ alto delle scogliere, si snodano lungo la costa.
Historic Center - L’affascinante quartiere storico di Lagos, è conosciuto per le sue strade acciottolate, gli edifici imbiancati a calce, la tradizionale architettura portoghese e le piazze ricche di atmosfera.
Praia Dona Ana - Una delle spiagge più belle del Portogallo, dove acque turchesi e cristalline incontrano spiagge di sabbia morbida, circondate da imponenti scogliere dorate.
Forte da Ponta da Bandeira - Questo forte del XVII secolo, costruito per proteggere l’ingresso del porto di Lagos dalle incursioni dei pirati, è oggi una testimonianza significativa del ruolo strategico della città durante l’era dell’espansione marittima del Portogallo.
Lagos offre un perfetto mix di storia , autentico carattere portoghese e bellezza naturale, una caratteristicache spesso manca nei resort di impronta puramente balneare. A differenza delle località turistiche nate a tavolino, Lagos si è sviluppata nel corso dei secoli come un importante porto, mantenendo un carattere autentico e una grande ricchezza culturale.
La città offre una s sorprendente varietà di attrazioni in un'area raccolta, che può essere facilmente esplorata a piedi. Bastano pochi passi per passare dal Forte di Ponta Bandeira, costruito nel XVII secolo, a meravigliose spiagge dorate, chiese antiche e vivaci piazze piene di caffè e ristoranti
La meravigliosa zona costiera intorno a Lagos è tra le più belle dell’Algarve. Scogliere dorate, calette nascoste ele grotte marine di Ponta da Piedade, offrono panorami che nulla hanno da invidiare al resto del Portogallo Queste formazioni naturali si possono ammirare dai sentieri panoramici sulle scogliere, oppure più da vicino, con escursioni in barca.
Lagos è riuscita a preservare e valorizzare il suo patrimonio culturale grazie ad un approccio intelligente e misurato al turismo. Il risultato è una cittadina che mantiene un’anima autenticamente portoghese anche durante i mesi estivi più affollati, anche grazie ai suoi ristoranti tradizionali, le sue piccole botteghe di prodotti regionali, e la vita quotidiana che continua tranquilla tra le vecchie strade del centro storico. ,
Un tour in kayak intorno a Ponta da Piedade
Lagos è solo una tra le tante destinazioni turistiche nell'Algarve occidentale, spesso scelte per una gita di un giorno Scopri con noi perché dovreste darle la precedenza!
Lagos vs Portimão - Portimão è conosciuta per i suoi bei paesaggi fluviali e gli ottimi ristoranti di pesce, ma manca del fascino storico e del panorami costieri mozzafiato di Lagos. . Si tratta, in essenza, di una città residenziale moderna, con alcune zone commerciali, e Lagos è una meta decisamente più interessante per un tour giornaliero.
Lagos vs Silves – Capitale moresca originaria dell’Algarve, Silves è conosciuta per il suo imponente castello e per le sue fortificazioni. Bella, ma molto più piccola di Lagos, Silves può essere esplorata nella sua completezza in un paio d’ore: se è, quindi, una escursione giornaliera che cercate, Lagos è probabilmente la destinazione migliore. (Guida a Silves)
Lagos vs Faro - Capitale regionale dell'Algarve Faro offre molte attrazioni, tra cui il suo centro storico racchiuso dalle antiche mura e la cattedrale, oltre a eccellenti musei e negozi. Sia Faro che Lagos possono essere visitate in un giorno; per molti, la scelta cade su quella più vicina al luogo di soggiorno. (Guida a Faro))
Lagos vs Loulé - Con il suo mercato coperto e un’atmosfera meno turistica, Loulé offre un’esperienza autentica dell’Algarve. È ideale per lo shopping e per immergersi nella vera vita quotidiana dei portoghesi, , ma ha meno attrazioni di Lagos. Loulé è perfetta per una gita di mezza giornata, magari al mattino, per godere dell’atmosfera unica del suo mercato. (Guida a Loulé)
Se viaggiate in auto, e state programmando gite giornaliere per la vostra vacanza nell’Algarve centrale e occidentale, vi suggeriamo di seguire questo ordine:
1) Lagos 2) Faro 3) Silves 4) Loule 5) Albufeira 6) Vilamoura e Quarteira
Non preoccupatevi se non avete la macchina, Lagos può essere raggiunta facilmente in treno. Se preferite evitare i trasporti pubblici, le app di ride-hailing offrono un'alternativa conveniente.
Il servizio ferroviario regionale collega Lagos con le città di tutto l'Algarve. Il treno è economico ma, con una sola corsa all’ ora, le partenze sono poco frequenti. Il principale inconveniente, però, è che le località turistiche più conosciute, come Albufeira, Alvor, Carvoeiro o Vilamoura, non sono servite dalla ferrovia e che, quindi, è necessario affidarsi a taxi, Uber o autobus per raggiungere le stazioni più vicine.
La stazione ferroviaria di Lagos è vicina al centro città (GPS: 37.108, -8.671 - Link a Google Maps ) ed è a soli 10 minuti a piedi dal centro. I servizi ferroviari sono gestiti da Comboios de Portugal (CP). Per gli orari più recenti, visita: https://www.cp.pt/
Per molti turisti, la soluzione più comoda per fare un day trip a Lagos è prenotare un Uber o un Bolt. Questo consente di partire direttamente dal proprio alloggio, è molto più veloce dei trasporti pubblici, e non obbliga a pianificare il viaggio in base a orari di partenza specifici. Le tariffe variano in base alla distanza e alla domanda ma, per esempio, una corsa di 25 km (circa 30 minuti) da Portimão a Lagos può costare solo 22 euro, per un massimo di 3 passeggeri.
Se pensate di appoggiarvi spesso a piattaforme come Uber o Bolt, installate le app e imparate ad usarle prima di arrivare in Portogallo. Ricordate che Uber e Bolt sono particolarmente richiesti tra le 16:00 e le 18:00, perché in molti lasciano la spiaggia per tornare a casa. Se volete stare tranquilli, prenotate il vostro viaggio di ritorno per le 15:00.
Consiglio: Bolt è più economico di Uber, ma lo standard delle auto (e dei conducenti) è migliore con Uber. Raccomandiamo sempre Uber per i turisti.
Se avete un auto, Lagos è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A22 (uscita al casello 1) o la strada costiera N125. Ci sono diversi parcheggi nel centro storico, incluso il convenientissimo parcheggio sotterraneo al Parque da Frente Ribeirinha – link a Google Maps . In alternativa, potete parcheggiare gratuitamente nel grande parcheggio vicino alla stazione ferroviaria di Lagos, posizione su Google Maps
Lagos offre una grande varietà di ristoranti, frequentati sia dai turisti che dalla gente del posto. Ecco qualche indirizzo per il vostro pranzo:
Adega da Marina – Ristorante popolare vicino alla marina che serve piatti tradizionali portoghesi e pesce fresco a prezzi ragionevoli. Non perdertevi la loro cataplana (stufato di pesce), specialmente se siete in molti! (Google Maps - posizione e recensioni )
Tasca da Lota – Piccola trattoria tradizionale (tasca) situata vicino alla stazione ferroviaria, che serve ottimi piatti di pesce. Molto frequentata dalla gente del posto, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. . (Google maps)
O Camilo – Il ristorante si trova sopra Praia do Camilo e offre una vista fantastica. Propone un ottimo menù a base di pesce fresco in un ambiente raffinato. I prezzi sono leggermente più alti della media, ma sono giustificati dalla qualità e dal panorama. (Google maps)
Casa do Prego – Ristorante molto popolare nel centro storico, specializzato in panini alla bistecca portoghesi (prego) e tapas, con eccellenti recensioni sia per la qualità del cibo che per il servizio cordiale. (Google maps)
Don Sebastião – Ristorante di lunga tradizione, fondato nel 1979. Si trova nel centro storico, ed è specializzato in cucina tradizionale portoghese e pesce fresco. (Google maps)
Esplorare lo stupendo promontorio di Ponta da Piedade in barca è una delle attività “must” quando si è a Lagos. In più, l’esperienza è perfetta per una gita giornaliera, visto che i tour durano tipicamente 75 minuti e partono dalla marina, che è vicina alla stazione ferroviaria.
Questi tour ti permettono non solo di scoprire la zona con una guida locale, ma anche di evitare una camminata di 1.5 km dal centro di Lagos fino al promontorio.
I tour costano tra i €17 e €20 a persona e si svolgono durante tutto il giorno. In estate, quando la domanda è più alta, è consigliabile prenotare in anticipo. Se volete fare un tour in kayak, è consigliabile andare presto al mattino quando il mare tende ad essere più calmo.
Lavoriamo con GetYourGuide da 7 anni e alcuni dei loro migliori tour in barca includono:
Questo tour a piedi vi farà scoprire le principali attrazioni di Lagos, seguendo un itinerario ben organizzato per immergervi completamente nella ricca storia della città e nella sua autentica atmosfera portoghese.
Il tour è diviso in due parti: il percorso cittadino, in verde lungo circa 4 km; e il percorso lungo la costa, indicato in giallo, che conduce fino a Ponta da Piedade perfetto in caso vogliate esplorare quest'area spettacolare a piedi, anziché con un tour in barca.
Tour della città: 1) 1) Stazione ferroviaria 2) Marina de Lagos 3) Ponte Pedonal 4) Avenida dos Descobrimentos 5) Mercado Municipal 6) Praça Gil Eanes 7) Mercado de Escravos 8) Igreja de Santo António 9) Museu Municipal 10) Igreja de Santa Maria 11) Mura della città 12) Arco de São Gonçalo 13) Forte da Ponta da Bandeira 14) Praia da Batata
Tour lungo la costa: 15) Praia dos Estudantes 16) Praia do Pinhão 17) Praia Dona Ana 18) Praia do Camilo 19) Ponta da Piedade 20) Lighthouse 21) Praia do Canavial
Il tour inizia alla Stazione Ferroviaria di Lagos (1), convenientemente situata accanto al principale parcheggio gratuito della città. A breve distanza, si trova la Marina de Lagos (2) dove, nelle tranquille acque del porto, sono ormeggiate numerose barche da tour e meravigliosi yacht a vela. La marina è circondata da accoglienti caffè e ristoranti, che la rendono perfetta per una passeggiata o per una sosta a fine tour.
Dalla marina, l’itinerario attraversa l'estuario del fiume Bensafrim grazie a un ponte pedonale (3), per poi proseguire lungo il lato settentrionale del centro storico di Lagos.
L'Avenida dos Descobrimentos (4) costeggia l'estuario verso sud con una piacevole passeggiata lungo il fiume, che vi condurrà fino al Mercado Municipal de Lagos.
Il lungofiume lungo l'estuario e Avenida dos Descobrimentos
All'interno di questo vivace mercato, che è aperto tutti i giorni, troverete una varietà di bancarelle che offrono di tutto: dal pesce fresco ai prodotti locali comefrutta, verdura, dolci e miele.
Il tour lascia ora l'estuario per addentrarsi nel quartiere storico di Lagos, famoso per lesue strade acciottolate e i suoi edifici tradizionali. La Praça Gil Eanes è considerata il cuore della città, ed è famosa perché, al suo centro, si trovaun’imponente statua moderna di Re Sebastiano, che ha suscitato un certo scalpore tra i residenti per la sua interpretazione audace e astratta del venerato monarca del XVI secolo.
Intorno alla piazza, si trovano numerosi caffè con dehors, il centro culturale (Centro Cultural de Lagos) e il principale ufficio turistico della città, dove potrete trovare mappe e altro materiale informativo.
Da Praça Gil Eanes, lasciatevi guidare dalle affascinanti stradine acciottolate del centro storico. Continuando in direzione sud-sud-ovest, vi ritroverete in un labirinto di vicoli pedonali che si snodano tra edifici imbiancati a calce, decorati con piastrelle ornamentali.
Proseguite la vostra esplorazione fino aPraça do Infante D. Henrique, dove si trova il Museo del Mercato degli Schiavi (Mercado de Escravos). Questo semplice edificio bianco, riconoscibile per i suoi caratteristici archi, è tristemente famoso perché ospitava gli africani ridotti in schiavitù e portati in Europa dagli esploratori portoghesi. Oggi contiene un piccolo museo che documenta questo capitolo oscuro della storia europea.
Non lontano, si trova la Igreja de Santo António (Chiesa di Sant’Antonio). Edificio dall’esterno modesto, in realtà racchiude uno degli interni più spettacolari del Portogallo meridionale. Costruita nel XVIII secolo, la chiesa è famosa per i suoi straordinari intagli lignei dorati che ne ricoprono quasi ogni ogni angolo. Degne di particolare nota sono le decorazioni lignee barocche dell’altare principale.
Collegato alla chiesa c'è il Museu Municipal Dr. José Formosinho, che ospita una collezione eterogenea di reperti archeologici ed etnografici, arte religiosa e storia locale. In questo piccolo museo troverete di tutto: antichi artefatti Romani, costumi tradizionali dell’Algarve, ma anche molte opere d’arte. Sebbene non grandissimo, Il Museo Municipal offre un eccellente contesto per apprezzare pienamente la ricca storia della regione.
Sul lato meridionale diPraça do Infante D. Henrique si trova la Igreja de Santa Maria, la chiesa principale di Lagos. Originariamente fondata nel XV, fu poi ricostruita dopo il terremoto del 1755. L’edificio presenta unportale barocco decorato, e un interno semplice e tranquillo, perfetto per una pausa al fresco nelle giornate più calde.
Il nostro itinerario prosegue lungo un percorso che costeggia un tratto ben conservato delle Mura della Città. Costruite nel XVI secolo, proteggevano Lagos dagli attacchi, in particolare da quelli dei pirati nordafricani.
Non lontano, troverete l’Arco de São Gonçalo, un'antica porta nelle mura della città, grazie al quale potrete rendervi conto dello spessore di queste impressionanti costruzioni difensive.
Una volta terminata la vostra esplorazione intorno a Praça do Infante D. Henrique, dirigetevi verso il lungomare per raggiungere il Forte da Ponta da Bandeira, una costruzione piccola ma ben conservata, che proteggeva l'ingresso al porto di Lagos. Costruito nel 1690, durante la Guerra di Restaurazione portoghese, si tratta di una fortezza a pianta quadrata con ponte levatoio e una cappella interna, dedicata a Santa Barbara, la santa patrona degli artiglieri. Storicamente, rimane simbolo dell’antica importanza strategica della città. Oggi ospita un piccolo museo marittimo ed è conosciuto per i panorami bellissimi che si possono ammirare dall’alto della sua piattaforma.
Dietro il forte si trova l'incantevole Praia da Batata, la spiaggia più accessibile dal centro di Lagos. Questa caletta ben riparata, è protetta da venti e correnti, ed è quindi un luogo ideale per rilassarsi e godere della sua morbida sabbia dorata.
Questo punto segna il passaggio dal tour del centro di Lagos, alla passeggiata costiera verso il promontorio di Ponta da Piedade.
Se avete in programma un tour in barca di Ponta da Piedade, questo è il momento ideale per tornare verso la marina, percorrendo Avenida dos Descobrimentos. La maggior parte dei tour in barca parte dall'area della marina dove, specialmente sul lungomare, troverete numerosi operatori turistici con stand informativi per organizzare l’escursione al meglio.
Tour a piedi della costa
La parte costiera del tour inizia da Praia da Batata.
Continuate lungo il sentiero costiero fino alla Praia dos Estudantes, conosciuta per il suo caratteristico ponticello, il Ponte do Antigo Forte do Pinhão, che collega la terraferma a un affioramento roccioso. In realtà, si tratta deiresti dell’ accesso privato ad una villa ottocentesca, ormai demolita. Sempre nel promontorio, c'è un tunnel che conduce alla più piccola Praia da Caldeira, accessibile solo con la bassa marea.
Il percorso costiero prosegue lungo la sommità delle scogliere, fino a raggiungere la spiaggia di Praia Dona Ana. Negli ultimi anni, queste scogliere hanno subito un'erosione significativa , ma il sentiero passa ugualmente per la Praia do Pinhão e i gradini che scendono verso la spiaggia.
La Praia Dona Ana è da molti considerata una delle spiagge più belle del Portogallo. Dall’alto della scogliera si gode di una vista spettacolare: una spiaggia dorata, incastonata tra scogliere imponenti, che contrastano drammaticamente con le acque turchesi e cristalline dell’oceano. Una scalinata vi condurrà alla spiaggia, la cui posizione riparata garantisce acque tranquille per nuotare. La spiaggia è incorniciata da impressionanti formazioni rocciose, che sono state scolpite dal mare nel corso dei secoli.
Più avanti, si trova la Praia do Camilo, accessibile tramite una scalinata in legno di quasi 200 gradini, che scende lungo la parete della scogliera. La fatica della discesa è ampiamente ricompensata da una bellissima spiaggetta, suddivisa in calette intime da formazioni rocciose naturaliIn fondo alla spiaggia, potrete mangiare un boccone all'eccellente Restaurante O Camilo, considerato uno dei migliori della regione.
La passeggiata termina a Ponta da Piedade, uno dei punti panoramici più spettacolari del Portogallo. Qui, meravigliose scogliere calcaree dorate sono state scolpite dall'Atlantico e trasformate in archi, grotte e faraglioni che emergono dalle acque turchesi.
I gradini che scendono alla caletta, alla base delle scogliere
Un faro segna il punto più estremo del promontorio, e una scalinata ripida vi condurrà a una piccola caletta da dove i pescatori locali offrono tour in barca alla scoperta delle grotte.
Dopo aver esplorato la caletta, seguite il promontorio di Ponta da Piedade fino al punto panoramico Miradouro da Praia do Canavial, da cui si può godere di una meravigliosa vista verso ovest su Praia do Canavial e, nelle giornate più limpide, fino a Praia da Luz.
La vista dal Miradouro da Praia do Canavial
Dal punto panoramico, ritornate sulla strada principale: da qui potete camminare fino al centro di Lagos, oppure prendere un Uber o un Bolt.